![]() |
Presento un'altra ricetta di polpette. Questa volta sono fritte e ripassate in salsa di pomodoro. Ho usato la carne di tacchino macinata, e` la stessa carne che ho usato per fare altre polpette per una altra ricetta. E` una ricetta molto in uso nel Nord Europa. Se vi interessa potete leggerla QUI. Invece della carne di tacchino si puo` usare quella di maiale e manzo insieme, ho scelto il tacchino perche e` meno grasso come carne. Per la salsa di pomodoro ho fatto riferimento alla tradizione culinaria del sud d'Europa. Ho usato dei pomodori pelati in barattolo, un po di aromi e olio d`oliva. Le polpette in questa versione sono solo accompagnate dal pane, ottimo per fare la scarpetta finale al piatto. Fare la salsa non è difficile, se le polpette sono gia` pronte, la salsa si fa in 20-30 minuti. Se si usa tutta la carne per fare le polpette, verranno circa 15 pezzi. A seguito la ricetta.
![]() |
![]() |
![]() |
Preparazione delle polpette: Pelare, tagliare la cipolla e stufarla in padella con olio (1). Nella ciotola dove e` la carne mettere l`uovo (2). E un panino sminuzzato, bagnato prima nel latte (3).
![]() |
![]() |
![]() |
L`aglio spremuto con l`apposito strumento (4), il sale (5) e il pepe (6).
![]() |
![]() |
![]() |
A chi piace puo` anche mettere un po di aneto (7). La cipolla stufata in precedenza (8). Mescolare bene tutti gli ingredienti (9). Se la carne è troppo rispetto agli altri ingredienti, aggiungere un po di pangrattato.
![]() |
![]() |
![]() |
Formare le polpette (10). Metterle in padella, con un po di olio, a soffriggere. Devono essere cotte da tutte le parti (11). Preparazione della salsa: La cipolla e l`aglio vanno sbucciati e tagliati a pezzetti (12).
![]() |
![]() |
![]() |
Sminuzzare anche mezzo gambo di sedano (13) Mettere olio di oliva in una padella, aspettare che sia caldo e versarci la cipolla, l`aglio e il sedano (14). Si devono un po stufare (15).
![]() |
![]() |
![]() |
Per velocizzare la cottura dei vegetali aggiungere un po di acqua (16) quando l`acqua si e` ristretta , mettere il vino bianco e fare evaporare (17). I pomodori pelati si mettono prima in un frullatore e poi in padella (18).
![]() |
![]() |
![]() |
Cuocere a fuoco basso, nel frattempo mettere il sale il pepe e assaggiare se va bene, se no correggere (19). A salsa un po ristretta mettere il rosmarino fresco (20). Quindi le polpette (21) e lasciare cuocere a fuoco bassissimo fino a le polpette non assorbono un po di salsa. Servire caldi e buon appetito.
Se ti piace la ricetta, condividila con altri utilizzando i pulsanti qui sotto. Grazie