![]() |
A chi piace la cicoria e ne e` deliziato dal sapore abbiamo preparato delle orecchiette con cicoria e salsiccia. Non c'è niente da nascondere, questa ricetta si volge verso la Puglia, Patria delle Orecchiette. La preparazione del sugo per la pasta è estremamente facile. Si deve solo cuocere la cicoria per ammorbidirla, friggere la salsiccia e mischiare il tutto con la pasta, in questo caso sono le Orecchiette. Alla fine non farà male un formaggio da grattugiare, i piu` indicati sono la Ricotta dura o il Pecorino ma anche il Parmigiano o Grana non sfigurano. Le cose buone non sono mai abbastanza. E` una ricetta che consiglio vivamente. Se hai la cicoria selvaggia o se sai bene come usarla non c`e` problema, se hai dei dubbi leggi quello che ho scritto QUI. Non esitare a usare questa ricetta. A seguito le istruzioni, buona lettura.
![]() |
![]() |
![]() |
Per preparare il sugo per le orecchiette si deve iniziare con la cottura della cicoria. Lavare bene il ciuffo di cicoria e tagliare la parte più spessa degli steli (1). Bollire l`acqua, aggiungere il sale (2) e mettere la cicoria lavata (3). La cicoria deve essere cotta affinché i gambi siano morbidi, quindi ci vorranno circa 20 minuti.
![]() |
![]() |
![]() |
In una padella mettere olio EV (4). Togliere la pelle dalla salsiccia (5). Dividere la carne in pezzetti (6).
![]() |
![]() |
![]() |
La Salsiccia deve sfriggere per alcuni minuti. Aggiungere un po di vino bianco secco e fare evaporare (7). Aggiungere la cicoria cotta e mescolare insieme (8). Il sugo è pronto (9). Scolare le Orecchiette al dente e metterle in padella con il sugo, mescolare e servire caldo con un po di formaggio grattugiato.
Se ti è piaciuto la ricetta, condividila utilizzando i tasti nella parte inferiore della pagina. Grazie