![]() |
La ricetta di Volaille di pollo, veramente sono delle cotolette di pollo arrotolate. Le cotolette de volaille, anche se il nome è associato alla cucina francese, non e` vero. E` stato dato un nome altisonante per un piatto povero. La verità è che il piatto è derivato dalla Tradizione Culinaria Ucraina ed è anche conosciuto come Cotoletta Ucraina. La cotoletta de volaille è un filetto di pollo tagliato in modo da ricavare un cono, e` ripieno di burro, prezzemolo o aneto. Negli anni '80 e '90 Kotlet de volaille era un piatto rappresentativo servito nei migliori ristoranti Polacchi. A quel tempo, la cotoletta era servita con patatine fritte, insalate di crauti e carote bollite. Ricordo che una fetta di ananas in scatola era un ingrediente inseparabile in quei tempi. Oggi la kotlet de volaille è un bel ricordo, ammetto che questi sono ricordi molto belli, perché è difficile resistere a un cono di carne succoso, da cui scappa il burro liquido profumato di prezzemolo o aneto. Ho servito la Cotoletta de volaille con patate bollite con aneto e Funghi in padella. Molto gustoso come sempre. A seguito la ricetta.
![]() |
![]() |
![]() |
Si comincia prendendo un petto di pollo, si pulisce e si tagliano delle fettine per la lunghezza della carne. A seconda delle dimensioni della carne si otterranno 2-3 fette che assomigliano ad un "cuore". Spianare la carne con un batticarne e condire con il sale e il pepe (1). Aggiungere ad ogni filetto il prezzemolo e una noce di burro (2). Piegare la cotoletta. Posizionare il burro al centro della cotoletta da avvolgere. Innanzitutto, iniziare dal bordo più corto (3).
![]() |
![]() |
![]() |
Cominciare ad arrotolare la carne in modo da formare un cono (4) (5) (6).
![]() |
![]() |
![]() |
Passare il cono nella farina, coprendolo da tutte le parti (7), nell`uovo sbattuto (8) e coprire bene con il pane grattugiato (9).
![]() |
![]() |
![]() |
Rimettere il cono di carne nell`uovo e bagnarlo da tutte le parti (10). In una padella riscaldare bene l`olio per frittura e mettere la carne (11). La prima fase è friggere su fuoco alto da tutte le parti (12), nella seconda fase consiglio di ridurre la temperatura e coprire la padella con un coperchio. Assicurarsi che la carne all'interno non sia cruda e rimanga soda e succosa. Buon appetito
Se ti piace la ricetta, condividila con altre persone usando i pulsanti in fondo alla pagina. Grazie