![]() |
Una deliziosa torta di zucca con l'aggiunta di una miscela di spezie è il dolce giusto per il tè di un pomeriggio d'autunno. La miscela di spezie dà un sapore piccante all`impasto. Per fare dolci con la zucca si deve avere una zucca con polpa compatta e a bassa percentuale di acqua presente nella polpa, che abbia il sapore di arachidi e anche di melone. Per la zucca, vi consiglio, per esempio, la varietà Butternut. Le spezie si comprano normalmente in bustine preconfezionate reperibili presso i supermercati oppure da negozi specializzati in spezie. Dal momento che di solito ho a casa gli ingredienti di base per fare la miscela , ho deciso che avrei fatto da sola e mischiero` le spezie che mi servono. A questo scopo servono: polvere di chiodi di garofano (si possono acquistare in polvere), ho aggiunto zenzero, cardamomo, noce moscata, cannella. Ho mescolato il tutto. A seguito la ricetta passo passo.
![]() |
![]() |
![]() |
Per fare una torta di zucca e spezie si deve preparare prima la zucca. Quindi, è necessario tagliare la zucca in pezzi più piccoli e cuocerla, in forno a 180 gradi, con la buccia fino a che non diventi morbida. Questo vi porterà via circa 20 a 30 minuti di tempo. Dopo la cottura, è necessario attendere fino a quando la zucca si raffredda, e poi togliere la buccia. Ho usato una varietà di zucca Butternut, che dopo la cottura si presenta come una patata bollita. Prendere 250 g polpa e ricavare la purea (1). Aggiungere il miele (2) e il latte (3) e mescolare il composto.
![]() |
![]() |
![]() |
Aggiungere l` uovo precedentemente sbattuto (4). Mescolare gli ingredienti con un cucchiaio. Miscelare i singoli componenti cioè la farina, il lievito, la soda e le nocciole (5). Se la pasta è troppo densa, aggiungere un po di latte. Alla fine aggiungere il sale (6).
![]() |
![]() |
![]() |
Mescolare con un cucchiaio ancora l`impasto (7). Mettere l`impasto in una teglia foderata con carta da forno (8). Deve cuocere per 30 a 40 minuti a 185 gradi. Dopo la cottura la torta sara` molto umida (9).