![]() |
V parlerò del sugo di pesce con Pasta del tipo Paccheri. Perche` i Paccheri, perche` sono larghi e in cottura si afflosciano raccogliendo all`interno il sugo, sono ottimi per questa ricetta. Il mio sugo di pesce e` completo, il che significa che uso diverse varietà di pesci. Dato che nel nostro menu` ci sono molti pesci, succede che vari pezzi non interessano per la ricetta che vogliamo fare e sono al momento inutilizzati, indipendentemente dalle loro dimensioni (possono anche essere scarti con ancora la carne attaccata), da questo si parte come base , poi se ne aggiungono altri se si hanno a disposizione e nasce il sugo di pesce. Se in congelatore ci sono dei frutti di mare congelati, non esitiamo a usarli. Maggiore è la varietà, migliore è il sugo. Il sugo di pesce lo cuciniamo in quantità maggiore di quello che ci necessita al momento e lo dividiamo in porzioni da poter congelare e usare in seguito. Usiamo la polpa di pomodoro in barattolo per preparare il sugo. Per il sapore aggiungiamo un po` di Timo. Si possono provare diversi aromi, può essere una normale foglia di alloro, ci saranno sicuramente anche amanti di una nota di rosmarino che vorranno usare, perche` no. A seguito la ricetta.
![]() |
![]() |
![]() |
Per preparare il sugo di pesce: tagliare tutti i pezzi di pesce a cubetti (1) (2). Rimuovere eventuali spine. Se si usano i frutti di mare, tagliarli anche questi in pezzi più piccoli (3).
![]() |
![]() |
![]() |
In padella mettere l`olio di oliva (4) e uno spicchio di aglio gia` pelato (5). Quando l'olio è caldo, aggiungere il pesce precedentemente preparato (6).
![]() |
![]() |
![]() |
Cuocere il tutto per un minuto (7), quindi aggiungere il vino (8) e fare evaporare l`alcool per 2 minuti circa (9).
![]() |
![]() |
![]() |
Ora la polpa di pomodori (10). Aggiungere un po` d`acqua. Coprire il tutto e cuocere lentamente (11). Nel frattempo, aggiungere il pepe a piacere (12)
![]() |
![]() |
![]() |
e il sale e il timo (13) (14). Quando il contenuto della padella inizia ad addensarsi, i frutti di mare saranno morbidi, ridurre la salsa in modo che diventi densa e lucida (15). Intanto a parte si sono bolliti i Paccheri in acqua salata, scolati e vanno ora in padella con il sugo. Si mescola bene e si impiatta. Buon appetito.
Se ti è piaciuta la ricetta, condividila con altri usando i pulsanti qui sotto. Grazie