![]() |
Oggi presento un metodo che può essere utilizzato per congelare piccoli pesci, ad esempio le sardine. La procedura me l`ha dato un venditore di pesce e gli sono molto grata, secondo me questo è il metodo migliore per conservare pesci piccoli come aringhe e sardine. E una ricetta in tutti i sensi anche per mangiare le sardine subito dopo averle marinate. Per la marinatura si usa il sale grosso di mare, questo aiuta l`effetto di “estrazione dell`acqua” dai filetti del pesce. A seconda della quantità di sale e della durata del processo di marinatura, la carne di pesce diventa più o meno compattata e chiara. Il secondo ingrediente utilizzato nella marinata è l'aceto o una miscela di aceto e vino bianco. L'acido che si forma fa si che le proteine si spezzino e la carne si "cuoce" a freddo. Il gusto del cibo finito, è così sorprendente, e` solo per questo che accetto la noiosa pulizia del pesce cosi` piccolo. La ricetta è davvero meravigliosa, che si possono servire come antipasto singolo o combinare in portate di diversi antipasti - guarda QUI. Se si e` alla ricerca di ispirazione per antipasti e stuzzichini, non solo quelli fatti con pesce e frutta, raccomando di spuntare la voce "Stuzzichini Antipasti e contorni ", che si trova in fondo alla pagina nel menu Ricette secondo le categorie. A seguito la ricetta.
![]() |
![]() |
![]() |
Servono sardine fresche per fare la ricetta, si devono pulire accuratamente. Le istruzioni della pulizia delle sardine si trova QUI. Preparazione della marinata: in un bicchiere mettere il vino (1), aceto di vino bianco (2). A seconda della concentrazione di aceto, utilizzare più o meno vino. Consiglio di preparare la miscela in proporzioni di aceto 4: 1 o 3: 1 di vino. Il liquido deve essere sufficiente per coprire i filetti. Si puo` usare anche solo aceto. I filetti puliti vanno adagiati in un piatto cupo ceramico o in un contenitore per alimenti (3).
![]() |
![]() |
![]() |
Adagiare i filetti e mettere il sale, se con i filetti si fanno piu` strati, su ogni strato va il sale (4). Versare l`aceto e vino a coprire i filetti (5). Mettere in frigorifero fino a quando la carne del pesce diventa bianca. Ci vorranno circa 4 ore (6).
![]() |
![]() |
![]() |
Ora rimuovere l'aceto, il vino dai filetti e sciacquare sotto acqua corrente fredda (7). Disporre nuovamente i filetti in un contenitore e mettere l`olio di oliva, i filetti devono essere completamente coperti (8). Mettere il prezzemolo (9) e riporre il contenitore ancora in frigo in modo che i gusti si fondano. Finito
Se ti piace la ricetta, condividila con altri usando i pulsanti qui sotto. Grazie
Suggerisco di usare un olio extra vergine delicato, il sapore delle sardine resta intatto. Dopo il condimento,il pesce puo` essere conservato in frigo anche per 3 giorni.