![]() |
QUI troverai una ricetta per il risotto con frutti di mare a base di ingredienti freschi. Oggi scriverò di come preparare un risotto con frutti di mare usando i frutti di mare surgelati. Non c'è una grande differenza, ma partiamo dall'inizio. Prima di tutto, hai bisogno di un brodo che sarà necessario per cucinare il riso. Non ti convincerò a preparare un brodo di pesce fatto in casa. Usa un brodo di pesce o vegetale già pronto. Quindi separa per specie i frutti di mare. Separare i molluschi dai crostacei e vongole. In genere, i molluschi sono rappresentati da calamari e polipi,i crostacei da gamberetti, quindi le cozze che sono senza guscio e sono gia` cotte. I frutti di mare, sia freschi che congelati, hanno tempi di cottura diversi. Quindi se mettete tutti i frutti di mare in padella nello stesso tempo, posso garantire che dopo il primo assaggio getterete tutto nell`immondizia. Per l'aroma consiglio di aggiungere pomodori, un bicchiere di vino bianco e prezzemolo. A seguito la ricetta.
![]() |
![]() |
![]() |
Prepara il brodo. Quindi separa i frutti di mare scongelati (1). Tagliare i pomodori in quarti (2). Tagliare le cipolle a cubetti. Mettere l'olio d'oliva in padella (3).
![]() |
![]() |
![]() |
Quindi aggiungere la cipolla all'olio (4). soffriggere la cipolla fino a quando diventa morbida, quindi aggiungere i pomodori (5). Ho usato un piccolo trucco: non ho mescolato i pomodori con le cipolle (6).
![]() |
![]() |
![]() |
Dopo un minuto, ho preso metà dei pomodori dalla padella (7). Ho lasciato il resto dei pomodori in padella per creare la base per la salsa. Ora aggiungi i molluschi (8) e una porzione di brodo (9).
![]() |
![]() |
![]() |
Dopo circa 5 minuti di cottura, aggiungere il riso (10). Mescolare il tutto e mettere il vino (11). Quando il vino evapora, aggiungere ulteriori parti di brodo (12). Aggiungi il brodo ogni volta che viene assorbito dal riso. È meglio che il tuo risotto mantenga la consistenza di una zuppa molto densa.
![]() |
![]() |
![]() |
Nel frattempo, aggiungere sale e pepe a piacere (13) (14). Circa 5 minuti prima della fine della cottura, aggiungere le cozze (15).
![]() |
![]() |
![]() |
Anche i gamberetti 3 minuti dopo (16). Alla fine aggiungere il resto dei pomodori (17) e il prezzemolo (18). Il gusto dolce dei pomodori rende il risotto unico. Finito
Se ti è piaciuta la ricetta, condividila con altre persone usando i pulsanti qui sotto. Grazie