![]() |
I pomodori arrostiti nel forno sono un ottimo contorno, soprattutto in estate, quando i pomodori sono i più dolci e migliori. La preparazione dei pomodori al forno secondo questa ricetta non richiede molto lavoro, non richiede molto tempo, ma il piatto arricchisce notevolmente il menu quotidiano. Prima che i pomodori andranno nel forno, devono essere svuotati e colmi di ripieno. Il ripieno è fatto di pangrattato a cui è aggiunto olio d'oliva, spezie aromatiche, sale e pepe. Come risultato della cottura sulla superficie di ogni pomodoro, si forma una crosta croccante. Un ingrediente piccolo, contrastante e molto gustoso sono i capperi messi all'interno di ogni metà di pomodoro. I pomodori al forno suggerisco di servirli freddi in compagnia di altre verdure dal forno, per esempio, con cipolla, melanzane al forno, cicoria . Sono un complemento perfetto con la mozzarella, fagioli, broccoli, cavolfiori. In altre parole l'estate è piena di ricette con pomodoro.
![]() |
![]() |
![]() |
Pomodori tagliati a metà (1). Con il coltello rimuovere la presa del gambo (2), con l'aiuto di un cucchiaio, eliminare la parte con i semi (3).
![]() |
![]() |
![]() |
Mettere l'olio nella terrina da forno (4). Mettere i pomodori. Per ogni metà di pomodoro mettere alcuni capperi , sale e pepe (5). Preparare il ripieno . In una ciottola mettere olio di oliva sufficiente a rendere l`impasto di pangrattato abbastanza compatto. Aggiungere il sale e il pepe macinato e il prezzemolo e mescolare insieme il tutto. Riempire ogni metà del pomodoro con il ripieno preparato (6). I pomodori devono essere cotti in forno preriscaldato a 160 gradi con termo ventilazione per 15-20 minuti, o fino a quando il pangrattato risulta un po arrostito.
Se ti piace la ricetta, condividila con altri utilizzando i pulsanti qui sotto. Grazie