![]() |
Parlerò della mia versione preferita della ricetta russa dei Pierogi Russi. Ho scritto molto sui Perogi, sui vari tipi e qualcuno si trova Qui. Mi piacciono di più i pierogi, se l`impasto è fatto di farina con aggiunta di sale, uova e acqua. Questo impasto non è gommoso e conserva la morbidezza classica dei Pierogi. Il ripieno dei pierogi russi è fatto in modo classico; cioè patate, cipolla fritta e formaggio bianco, tipo ricotta o simile. La cosa più importante è che il ripieno è ben condito, quindi sono contenta di averli fatti. Quando faccio i tortelloni, ne faccio sempre in quantità maggiore, che divido in porzioni, congelo e consumo quando voglio preparare un piatto con pierogi,tortellini,tortelloni. Ne faccio in tanti modi differenti di farcitura. A volte friggo la pancetta con le cipolle o solo la cipolla, ho scoperto anche che gli pirogi russi si gustano bene cosparsi di parmigiano. Sono ottimi anche quando vengono dorati in padella con un po di grasso. A seguito la ricetta.
![]() |
![]() |
![]() |
Per preparare il ripieno per i pierogi russi, iniziate a bollire le patate. Quindi sbucciatele, tagliatele a pezzi e spremetele attraverso il pressa patate (1). In una padella mettete l`olio (2). Pelate e tagliate a pezzetti la cipolla e mettetela a soffriggere in padella con l`olio (3).
![]() |
![]() |
![]() |
Aggiungete la cipolla soffritta alle patate (4). Aggiungete il formaggio bianco che puo` essere anche ricotta dolce, se e` un po duro si puo` usare il pressa patate (5). Per il sapore il pepe fresco macinato (6).
![]() |
![]() |
![]() |
Il sale (7). Per preparare l`impasto si usa la farina,l`acqua e le uova (8). Maggiori istruzioni sulla procedura si trovano Qui. Spianare l`impasto allo spessore di circa uno o due millimetri e con l`aiuto di un semplice bicchiere ricavate dei cerchi (9).
![]() |
![]() |
![]() |
Prendete i cerchi ricavati e una alla volta mettete la farcitura nella quantita` giusta (10). Adesso unite i due semicerchi uno sull`altro e incollateli premendo e pizzicando come da foto (11) (12). Come condirli: In una padella scaldate il grasso ( ve bene sia il ladro che lo strutto ) , aggiungete la cipolla e la pancetta tagliata a dadini. Friggete bene. I Perogi Russi nel frattempo sono stati bolliti in acqua salata e una volta saliti a galla verranno messi in padella. Farli un po saltare e serviteli con il condimento della padella e un po di pepe macinato all`istante. Buon Appetito.
Se ti è piaciuta la ricetta, condividila con altre persone usando i pulsanti qui sotto. grazie