![]() |
Se vuoi impazzire ma essere soddisfatto in cucina e vuoi preparare una cena gustosa e aromatica, ti suggerisco questa ricetta per la pasta, sono le Penne con gamberetti, peperoni e pomodori. Ho usato per preparare la salsa i pomodori freschi, maturi e dolci. Ho trasformato la salsa con il gusto delle acciughe, rafforzata con scaglie di peperoncino piccante e arricchita con pepe fresco e origano. La ciliegina sulla torta è stata l'aggiunta dei gamberetti. Basta aggiungere la pasta scelta alla salsa preparata ed e` fatto. Per questo piatto l`ideale e` la pasta corta come le penne o mezze penne o pennette oppure i maccheroncini, i fusilli no, assolutamente non legano con gli ingredienti. Io ho scelto le Penne. Alla fine si ottiene un piatto al sapore di mare con i profumi della terra, semplicemente favoloso. A seguito la ricetta.
![]() |
![]() |
![]() |
Incidere la pelle dei pomodori nella parte superiore e metterli in acqua bollente per un minuto (1). Quindi rimuovere i pomodori dalla pelle e tagliarli a pezzi (2) (3).
![]() |
![]() |
![]() |
Tagliare le acciughe a pezzi (4), tagliare i peperoni a listarelle (5). Mettere in padella l'olio d'oliva (6).
![]() |
![]() |
![]() |
Aggiungere l'aglio (7) quando aromatizza l'olio d'oliva, aggiungere le acciughe (8) e immediatamente l`acqua, per fermare il processo di frittura e per dissolvere le acciughe. Ora le listarelle del peperone (9).
![]() |
![]() |
![]() |
Fare cuocere un paio di minuti e mettere il pomodoro (10), ancora un paio di minuti e bagnare con il vino bianco (11), il peperoncino macinato (12).
![]() |
![]() |
![]() |
Il sale (13). 3 minuti prima della fine della cottura della salsa, aggiungere i gamberetti (14). Intanto le penne sono state cotte in acqua salata e scolate al dente, vanno messe in padella con la salsa, si mette l`origano (15), si mescolano bene tutti gli ingredienti e si porta in tavola. Buon appetito.
Se ti è piaciuta la ricetta, condividila con altre persone usando i pulsanti qui sotto. Grazie