![]() |
Il biscotto di pasta frolla è la base dei dolci ed è uno dei fondi più popolari. Una pasta frolla è anche considerata la base più semplice per fare una torta. Ricordo la prima volta che ho fatto una torta ero alle prime armi e in breve: l'unica cosa che stava incollata erano le mie dita. Sulla base della mia esperienza, ho preparato alcuni suggerimenti su come fare una pasta frolla, ho anche raccolto alcune informazioni sulla cottura della pasta frolla. Spero che il tutto si rivelerà utile per le persone che vogliono avere successo al primo tentativo. Come potete vedere, ho preso una scorciatoia, non spreco tempo e forza a sminuzzare il burro. Ho iniziato a usare un frullatore che impiega 10 secondi per frantumare il burro. È stata un'ottima idea. A chi non usa ancora un frullatore e tagliuzza il burro con un coltello, consiglio di cambiare le sue abitudini. A seguito la ricetta.
![]() |
![]() |
![]() |
La soluzione ottimale per mescolare la farina, il burro combinandoli con lo zucchero è il frullatore, che in 5-10 secondi mescola tutti gli ingredienti. Nel caso in cui il contenitore del frullatore non contenga tutti gli ingredienti, raccomando di combinare solo il burro con la farina, poi mescolare lo zucchero sulla spianatoia prima di aggiungere l'uovo. Come da foto aggiungere il burro (1), la farina (2) e lo zucchero (3) nel contenitore del frullatore. Mescolare il tutto.
![]() |
![]() |
![]() |
Mettere il contenuto del frullatore su un tavolo per impastare a mano e al centro mettere il tuorlo dell`uovo (4). Sarà ancora più facile se si rompe il tuorlo con una forchetta. Se l`impasto sembra essere indisciplinato e non si attacca, consiglio di aggiungere 1-2 cucchiai di acqua fredda (5). Ora per fare l`impasto basteranno 2-3 minuti (6).
![]() |
![]() |
![]() |
Dopo aver fatto l'impasto, avvolgerlo con la pellicola da cucina e metterlo in frigo a raffreddare (7). Preparazione del fondo della crostata: ungere con il burro la forma per crostate (8), cospargerla di farina (9) eliminare la farina in eccesso.
![]() |
![]() |
![]() |
Spianare con un matterello l'impasto ad uno spessore di circa 0,5-1 cm, arrotolarlo e posizionarlo nella forma (10) (11) (12).
![]() |
![]() |
![]() |
Fare aderire bene l`impasto nella forma spingendolo con le dita (13). Con il matterello tagliare l`eccedenza dell`impasto (14) (15).
![]() |
![]() |
![]() |
Per consentire al vapore di fuoriuscire durante la cottura, è necessario forare la pasta (in basso) con una forchetta (16). La cottura deve essere breve se si intende continuare la crostata aggiungendo della farcitura liquida, deve essere fatta in modo che non si rompa toccandola va cotta un po ad occhio tenendo presente che l`impasto e` friabile. Per evitare rigonfiamenti si consiglia di rivestire la torta con carta da forno e mettere dei pesi, solitamente sono riso, piselli o fagioli secchi. Grazie a questo sistema, l'impasto non salirà dal basso, non scivolerà dai lati e manterrà la sua forma. La carta diventa più plastica se viene appallottolata prima di stenderla sulla torta (17). La precottura dovrebbe durare quanto la ricetta o finché l'impasto non si indurisce, non di più. Quindi si deve rimuovere i fagioli / riso / piselli e carta (18). Se prescritto nella ricetta, la pasta frolla deve essere rimessa nel forno e cotta fino a quando il fondo diventa asciutto e friabile.
Se ti è piaciuta la ricetta, condividila con altre persone usando i pulsanti qui sotto. Grazie