![]() |
Ti invito a una ricetta molto succosa, il salmone in padella. Ho preparato i medaglioni dalla parte del torace del salmone e li ho legati con lo spago. Oltre al fatto che il salmone in questa forma sembra molto affascinante, rimane anche solido e succoso dopo la frittura. La preparazione del salmone in padella è molto semplice. Basta mettere l'olio d'oliva in padella e friggere il salmone sui due lati. Se il medaglione di salmone è alto, consiglio di innaffiare leggermente il salmone con acqua o del vino bianco durante la cottura. Ho servito il salmone con sugo di pomodoro, molto semplice e dal sapore fresco. Il sapore è dato delle olive verdi molto grandi. Ho anche preparato come contorno delle patate saltate in padella questa volta profumate con maggiorana. Nel tempo libero, da un'occhiata a come preparare queste patate. Ci vorranno non più di 20-30 minuti per preparare il salmone in padella. A seguito la ricetta.
![]() |
![]() |
![]() |
Consiglio iniziare preparando il sugo. Sbucciare gli scalogni, tagliarli a cubetti e metterli in padella insieme all'olio (1). Cuocere brevemente lo scalogno, mettere il rametto di rosmarino (2). Ora aggiungere i pomodori in scatola sminuzzati con un frullatore (3).
![]() |
![]() |
![]() |
Cuocere il sugo fino a quando non si riduce e diventa lucido di olio. Condire a piacere con sale e pepe (4) (5) Infine, aggiungere le olive (6).
![]() |
![]() |
![]() |
Dai un'occhiata alle istruzioni su come preparare i medaglioni di salmone. Posizionare i medaglioni in una padella con olio caldo (7). Aggiungere a piacere sale e pepe (8) (9). Durante la cottura, aggiungere un po d'acqua o di vino bianco, se necessario. Servire il salmone con il sugo preparato a parte e le patate.
Se ti è piaciuta la ricetta, condividila con altri usando i pulsanti qui sotto. Grazie