![]() |
Una ricetta di gamberi ( Mazzancolle) che richiede poco lavoro e da la massima soddisfazione. Sempre più spesso è possibile acquistare gamberi crudi surgelati, caratterizzati da carne di ottima qualità, oppure al banco pescheria dei super mercati si trovano quelli freschi. Il piatto di questi gamberi non richiede l'uso di molti ingredienti, al contrario, meno ingredienti si usano meglio è, l'idea è che i gamberi sul piatto possano esaltare il loro gusto. Secondo questa ricetta, i gamberi saranno brevemente scottati in olio d'oliva e poi stufati in padella con l'aggiunta del vino bianco. Un aroma speciale, il piatto lo guadagnerà grazie all`aggiunta di rametti di rosmarino. I gamberi e vino producono un sugo molto saporito che e` un invito alla scarpetta non solo alla fine ma durante la degustazione del piatto. Alla fine della cottura si aggiunge un po di sale grosso. Il sale da sapore e allo stesso tempo decora le Mazzancolle. A seguito la ricetta.
![]() |
![]() |
![]() |
Se si usano Mazzancolle surgelate si devono prima portare a temperatura ambiente. Quindi si deve pulire i gamberi nel senso di tagliare tutte le gambe e le antenne, come mostrato nelle foto allegate (1) (2). Al termine, lavare i gamberi sotto acqua corrente (3).
![]() |
![]() |
![]() |
Tagliare i rametti del rosmarino (4). In una padella mettere l`olio d`oliva (5) si aggiungono i rametti di rosmarino. Attendere un minuto affinché il rosmarino si stabilizzi con l`olio (6).
![]() |
![]() |
![]() |
Quindi aggiungere i gamberi puliti (7) (8) rosolarli un po e quindi il vino bianco (9).
![]() |
![]() |
![]() |
Le mazzancolle vanno cotte coperte per 3-4 minuti (10) a meta` del tempo, scoprire la padella girare i gamberi sull`altro lato e ricoprire (11). Poi scoprire e ridurre il sugo aggiungendo il sale grosso (12). I gamberetti devono essere serviti immediatamente con la loro salsa aromatica e fette di pane di semola. Buon appetito.
Se ti è piaciuta la ricetta, condividila con altre persone usando i pulsanti qui sotto. Grazie