![]() |
I maccheroni, i funghi e la salsiccia fresca cruda sono i deliziosi ingredienti che ho deciso di combinare. Devo dire che il risultato è eccellente. Ho usato funghi di bosco e, più specificamente, funghi Porcini, quindi molto probabilmente propongo la versione più gustosa di questa ricetta. Naturalmente, si possono utilizzare altre specie di funghi o quelli preferiti per realizzare questa ricetta. Mi sono interrogata sulla composizione del denominatore comune, ovvero la salsa. Perché in padella è rimasto un grasso molto aromatico derivante dalla frittura della salsiccia, scalogno e porcini. Ho deciso di aggiungere la panna mescolata con acqua, quest'ultima è evaporata combinando gli ingredienti. In alternativa, è possibile aggiungere la panna mista ad un brodo, ad esempio quello vegetale. A seconda del tipo di panna, è bene combinarla prima con del liquido. Se usassi solo la panna, dovrei aggiungerla in grande quantità. Non volevo una pasta, funghi e salsiccia coperta con uno strato di panna oleosa. Sì, volevo combinare gli ingredienti ma volevo anche che i funghi e la salsiccia fossero gradevoli. A seguito la ricetta.
![]() |
![]() |
![]() |
Si inizia a lavorare con la preparazione degli ingredienti. Pelare gli scalogni e tagliarli a cubetti (1). Rimuovere la terra dai porcini e tagliarli a pezzi (2). Rimuovere la pelle dalla salsiccia cruda (3).
![]() |
![]() |
![]() |
Spezzettare la salsiccia in parti piu` piccole (4). Riscaldare una padella antiaderente, aggiungere i pezzi della salsiccia e friggerla SENZA aggiungere olio (5). Rimuovere dalla padella la salsiccia fritta (6).
![]() |
![]() |
![]() |
Nella stessa padella aggiungere un po 'di olio d'oliva al grasso lasciato dalla salsiccia (7). Quindi mettere lo scalogno e attendere finché non si stufa (8), aggiungere i funghi porcini (9).
![]() |
![]() |
![]() |
Mettere il pepe nero macinato e il sale a piacere (10). Nel caso dei funghi freschi, friggeteli per circa 2 minuti, non di piu`.Ora rimettere in padella la salsiccia (11). Mescolare tutti gli ingredienti (12).
![]() |
![]() |
![]() |
In una pentola con acqua salata fare bollire i maccheroni e scolarli al dente , tenendo da parte un po dell`acqua della bollitura. Versare i maccheroni in padella con gli altri ingredienti (13). A questo punto aggiungere la panna mescolata con l'acqua in cui si e` cotta la pasta (14). Mettere anche prezzemolo fresco tritato, mescolare tutti gli ingredienti e ridurre la salsa (15).
Se ti è piaciuta la ricetta, condividila con altre persone usando i pulsanti qui sotto. Grazie