![]() |
Questa ricetta di gamberetti e` stata copiata da Pascal Brodnickie, e` Lui l`autore. Gli ingredienti della ricetta, soprattutto pompelmo e coriandolo mi sembravano troppo esotici, per essere in grado di legarsi ai gamberetti. Sono abituata all`uso dell`olio, qui la presenza del burro con i gamberetti era una sorpresa per me. Ma ero curiosa di cosa venisse fuori dalla proposta francese. Ora posso dirvi che è ok. L'idea del burro mi ha molto colpito, perché la dolcezza del burro e` servita a bilanciare l`amaro del pompelmo. Bella pensata. Il massimo si ha con il coriandolo fresco. Come ogni erba per cucina, il coriandolo ha il suo gusto fresco e dal profumo intenso. Bastano un paio di foglie e il piatto sara` colmo di profumo e sapore. Non sono una grande fan del coriandolo ma in questo piatto non si puo` sostituire con niente altro, perche` perderebbe il sapore principale di tutto il piatto. Il coriandolo ci deve essere! Devo dire che la combinazione di burro, pompelmo e coriandolo è molto appetitosa. Invita alla scarpetta finale. Benvenuti alla ricetta.
![]() |
![]() |
![]() |
All'inizio e` necessario rimuovere la testa, il guscio e l`interiora dei gamberi (1). In padella mettere l'olio d'oliva e burro (2). Suggerisco di aggiungere immediatamente sale a piacere (3).
![]() |
![]() |
![]() |
Aggiungere i filetti del pompelmo (4) e il succo del pompelmo (5). Le istruzioni su come ottenere i filetti di agrumi si trova Qui. Attendere fino a quando gli ingredienti si sono amalgamati (6).
![]() |
![]() |
![]() |
Aggiungere i gamberetti (7), vino bianco (8) e cuocere i gamberetti a fuoco vivo per qualche istante, per ridurre la salsa. Alla fine aggiungere il coriandolo e pepe nero macinato a piacere (9). Fatto.