![]() |
A volte penso a una ricetta per il pesce, che richiede l'uso di filetti disossato e senza spine. Quando la prima volta ho sfilettato il mio primo pesce mi ha portato via un po 'di tempo e l'effetto non è stato quello che desideravo . Dal momento in cui ho finalmente scoperto che la sfilettatura del pesce è governata da una propria logica, in senso stretto, la sfilettatura del pesce e` in base alla grandezza , tipo e forma del pesce. Soprattutto i tagli sono decisi dalla grandezza e posizione dello scheletro centrale del pesce. Capito questo ora procedo velocemente ed e` di una semplicita` che mi sembra di tagliare un pezzo di burro. L'operazione più difficile, cioè il taglio del filetto, e` andare parallelo alla colonna vertebrale. La chiave del successo sono anche strumenti molto taglienti. Io uso 2 coltelli uno lungo e flessibile e come secondo uno corto e rigido. Inoltre, uso anche le forbici. Qui e` l`esempio di una Orata
![]() |
![]() |
![]() |
All'inizio rimuovere le squame del pesce con un coltello rigido e lavare i pesci gia` eviscerati. Quindi con le forbici tagliare le pinne laterali (1), quelle inferiori (2) e superiori (3) .
![]() |
![]() |
![]() |
Con un coltello molto affilato fate un'incisione sul dorso del pesce (4). Il taglio deve essere profondo in modo che si possa vedere la colonna spinale del pesce (5). Ora, un'incisione dietro la testa nel luogo dove c'era la pinna laterale (6).
![]() |
![]() |
![]() |
Con un coltello piatto e lungo si incide piu` profondamente in modo da passare da parte a parte del pesce e si procede a ricavare il primo filetto staccandolo dalla colonna centrale (7). Togliere la colonna centrale per avere anche il filetto inferiore ,devono essere ancora puliti, rimuovendo eventuali spine e sporco (8). Ricorda anche di tagliare la pelle in eccesso e dare forma regolare filetto (9).
Se ti è piaciuto la ricetta, condividila utilizzando i pulsanti nella parte inferiore della pagina. Grazie