![]() |
A volte è possibile acquistare sardine fresche nelle catene di vendita al dettaglio. Prima di poter preparare qualsiasi ricetta con le sardine è necessario prima pulire questi piccoli pesci. Si puo` chiedere al commesso ma non sempre e` capace o non puo`. Forse i passi che dimostrerò sono evidenti per la maggior parte di voi, quindi do questo manuale alle persone, che non sono esperte e pensano che pulire le sardine sia complicato. I filetti puliti e pronti servono da base per molti piatti. L'unico strumento necessario è un coltello affilato. Per il comfort consiglio anche di utilizzare i guanti. I migliori sono quelli sottili e si trovano anche nei supermercati.
![]() |
![]() |
![]() |
Per prima cosa si toglie la testa (1) con questa operazione molte volte vengono via anche le interiora (2) poi la coda (3).
![]() |
![]() |
![]() |
Togliere la pinna superiore (4) (5) e aprila in 2 filetti entrando dalla pancia (6).
![]() |
![]() |
![]() |
Se si entra dalla parte della pinna e` lo stesso, in tutti i casi si devono ricavare 2 filetti (7) (8) si deve vedere bene la spina centrale (9).
![]() |
![]() |
![]() |
Ora sollevare e togliere la spina centrale (10) eliminare le piccole spine che normalmente sono le costole della pancia (11) e lavarle molto bene in acqua fredda (12). Operazione completata,ora si possono usare per altre ricette.
Se ti piace la ricetta, condividila utilizzando i pulsanti in fondo alla pagina. Grazie