![]() |
Sempre più spesso si possono acquistare cozze fresche. In natura questa specie di molluschi vive in acque poco profonde dei mari e degli oceani. Le conchiglie sono fissate alle rocce, quindi le conchiglie delle cozze non hanno sabbia. Esistono anche vaste coltivazioni di cozze in tutti i mari del mondo. Pertanto, la pulizia delle cozze è limitata a pulire la superficie di ogni guscio e strappare i baffi che sporgono dall`interno. Le cozze fresche vengono conservate in frigorifero fino alla data indicata dal produttore sull'imballaggio. Anche una volta lavate e pulite e` consigliato lasciarle in frigo in un po di acqua salata almeno per 2 ore. Le cozze, che dopo la cottura rimangono chiuse, non sono da consumare.
![]() |
![]() |
![]() |
Ogni guscio deve essere pulito dalla sporcizia (1). È meglio utilizzare un coltello e una paglietta di ferro per griglia. Rimuovere i baffi dal guscio con un coltello (2). Non tagliarlo, strapparlo con forza. Tutti i gusci vanno lavati accuratamente, quelli che sono danneggiati devono essere scartati (3). Cosi le cozze sono pronte per ulteriori lavorazioni. Possono essere utilizzate subito per un piatto da fare all`istante oppure conservate in frigo per qualche ora.
Se ti piace la ricetta, condividila utilizzando i pulsanti in fondo alla pagina. Grazie
Un guscio aperto non necessariamente va gettato via.Se la guscio si chiude, ad esempio, quando colpisce del piano di lavoro, significa che il mitilo è vivo.