![]() |
Quando ho assaggiato la prima volta la bruschetta sono rimasta colpita, naturalmente, nel senso positivo del termine. Avevo a disposizione tutti gli ingredienti per l'esecuzione della versione base della bruschetta , era un piacere strofinare sul pane lo spicchio d'aglio, tagliare una fetta di pomodoro, cospargere di sale e mettere una foglia di basilico . Oggi, la bruschetta si può fare per qualsiasi evento. La fragranza di aglio e basilico con i panini sono un ottimo antipasto, e sempre spariscono in un batter d'occhio. La ricetta per la bruschetta caprese è molto facile da fare. Per la presenza della mozzarella e si può dire che questa proposta è una combinazione di insalata caprese in bruschetta. Se analizzo i componenti, si scopre che , dopo tutto, si tratta di una pizza margherita, fatta con il pane.
![]() |
![]() |
![]() |
Per una buona bruschetta si comincia dal pane, scegliete quello che vi piace di piu` ed e` adatto per fare la bruschetta, mettetelo sulla griglia per qualche minuto senza bruciarlo (1).Tagliare i pomodori in piccoli pezzi (2). E la mozzarella a cubetti (3)
![]() |
![]() |
![]() |
Affettate le olive nere (4).Sminuzzare anche a mano le foglie di basilico fresco e aggiungerli ai pomodori e mozzarella (5). Un pizzico di origano secco (6).
![]() |
![]() |
![]() |
Aggiungere l'olio d'oliva (7) sale e pepe a piacere mischiate tutti gli ingredienti (8). Su ogni bruschetta strofinate un po 'di aglio. L'aglio si attacca facilmente sulla superficie ruvida del pane grigliato (9).
![]() |
![]() |
![]() |
Per ogni bruschetta porre il composto di mozzarella,olive basilico, (10) e qualche goccia (11) di olio di oliva. La bruschetta fragrante e` pronta (12)