![]() |
Tra i contorni colorati e gustosi le barbabietole rosse grattugiate e condite con rafano grattugiato sono al top, con il succo di limone, sale, pepe e un po' di zucchero, sono buoni da soli anche per una cena vegetariana. Le barbabietole rosse con rafano sono un ottimo accompagnamento anche abbinate a patate lesse, per braciole di maiale, bollito vario o arrosto di carne, ma sono obbligatorie per il formaggio Camembert impanato, il Camembert senza le barbabietole rosse grattugiate con rafano non avrebbe il sapore ideale. Forse qualcuno sara` sorpreso dell` unione della barbabietola rossa con rafano con il formaggio Camembert, invece della solita marmellata di mirtilli che va molto di moda. Ci sono due risposte. Prima di tutto, non mi piace combinare la cena con i dolci, nel senso che ogni portata deve avere i suoi sapori, il dolce va bene a fine cena. Questa ricetta e` quella giusta per gli abbinamenti che vorrete fare, oltre tutto e` un contorno salutare. Buona ricetta di barbabietole rosse con rafano.
![]() |
![]() |
![]() |
Bollire le barbabietole rosse con la pelle come si fa con le patate, lasciarle raffreddare e spelarle (1). Passare le barbabietole su una grattugia (2). Aggiungere il pepe macinato (3) .
![]() |
![]() |
![]() |
Aggiungere il sale (4) e il rafano a piacere (5). Spremere il succo di limone quanto basta e aggiungerlo alle barbabietole rosse con rafano (6)
![]() |
![]() |
![]() |
Mescolare tutti gli ingredienti (7) e assaggiare, se necessario, può essere aggiunto un po 'di zucchero (8). Le barbabietole rosse con rafano sono pronte (9).